
Trascorrere otto ore al giorno – circa la metà delle tue ore di veglia – svolgendo un lavoro che non ti piace può avere un effetto deleterio sulla tua vita.
La prima tentazione, di solito, è quella di cambiare lavoro il più rapidamente possibile senza però indagare a fondo sulle ragioni di questa insoddisfazione.
Facendo alcune considerazioni più approfondite, invece, potresti capire di aver bisogno di nuovo lavoro invece di una nuova carriera o viceversa.
Qual è la differenza?
Con il termine lavoro si intende l’occupazione del momento, mentre la carriera è un percorso lungo, perseguito a partire da una scelta ben chiara.
Quando si considerano queste due opportunità, è essenziale rifletterci a lungo.
Ed esistono scenari che rendono un’opzione migliore dell’altra.
Quali? Ecco alcuni spunti.
Ambiente di lavoro difficile
Se ciò che fai ti piace ancora, ma l’ambiente di lavoro è tossico, prendi in considerazione la possibilità di portare le tue capacità e la tua esperienza altrove.
Un nuovo lavoro è la scelta migliore quando il rapporto con il tuo capo è inaccettabile o quando è particolarmente difficile la convivenza con i tuoi colleghi.
Non riesci a identificare chiaramente il problema
Quando il motivo del malcontento verso il tuo lavoro non è chiaro, non è sempre facile capire cosa è meglio fare.
Potrebbe trattarsi di qualcosa di poco evidente, come una cultura aziendale che non si adatta alla tua personalità, un capo che è comprensivo ma non ti sostiene nella tua crescita professionale, o un lavoro in cui sei bravo ma che per te non è più significativo o gratificante.
Può valere la pena di cercare un nuovo lavoro prima di prendere misure più drastiche.
Un cambiamento di carriera potrebbe essere la scelta più ardua in una situazione del genere perché, ad esempio, potrebbe comportare un nuovo percorso di formazione ad hoc o il ritorno sui banchi di scuola.
Un nuovo ambiente, un nuovo capo o lo stesso lavoro in un settore diverso potrebbero fare la differenza, ma in caso contrario, inizia a prendere in seria considerazione un cambiamento di carriera.
Nessuna possibilità di avanzamento
Quando la mancanza di posizioni disponibili nella tua attuale organizzazione sta limitando la capacità del tuo responsabile di promuoverti, è tempo di cambiare lavoro.
Questa situazione è comune nelle organizzazioni più piccole in cui l’unica posizione sopra la tua potrebbe essere occupata direttamente dal tuo capo.
Non ti piacciono (più) le tue mansioni
Se non ti piacciono le tue mansioni lavorative, potresti essere stanco della tua occupazione o forse il lavoro che svolgi non è mai stato adatto a te.
In primo luogo, occorre fare un’approfondita auto-valutazione per identificare quale tipo di carriera può fare per te.
Quindi puoi esplorare quelle che ti interessano per ottenere maggiori informazioni.
Quale tipi di formazione e di istruzione sono richiesti?
Quali sono gli strumenti necessari per poterti riqualificare?
Desiderio di nuove sfide
Se il tuo lavoro non è particolarmente sfidante e ti annoi, è tempo di trovarne uno in cui puoi assumere maggiori responsabilità.
Leggi, ad esempio su LinkedIn, le descrizioni dei profili che ti interessano e accertati di poter soddisfare tutti i requisiti richiesti.
Potrebbe infatti essere necessaria ulteriore formazione prima di iniziare la ricerca di un nuovo lavoro.
Dopo aver esaminato tutte le possibili offerte formative, potresti scoprire di non potere (o volere) investire il tuo tempo e/o il tuo denaro per riqualificarti.
Puoi allora esplorare altri percorsi di carriera in cui puoi sfruttare le tue abilità esistenti o iniziare una nuova carriera che ha prospettive più interessanti per te.
Riassumendo: nuovo lavoro o nuova carriera?
Valuta la possibilità di cercare un nuovo lavoro se:
- Il tuo problema è con il tuo datore di lavoro e non con le tue mansioni lavorative
- Ti piacciono sia il datore di lavoro che le tue mansioni lavorative, ma c’è qualcos’altro che non va
- Desideri nuove sfide, ma il tuo attuale lavoro non te ne propone nessuna
Prendi in considerazione un cambiamento di carriera se:
- Non ti piace svolgere le tue mansioni lavorative
- Hai provato a cambiare lavoro ma non sei ancora soddisfatto
- Il tuo lavoro attuale non ti sfida, ma la mancanza di qualifiche specifiche ti impedisce di avere un ruolo più stimolante (e non puoi o non vuoi più affrontare un percorso di formazione)
Non hai ancora le idee chiare? Parliamone insieme!
Fissa un incontro conoscitivo gratuito con me oppure scrivimi a info@benedettabortoluzzi.it.
Lascia un commento