• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Benedetta Bortoluzzi

Ingegnere dei Talenti

  • Home
  • Chi Sono
    • Il mio manifesto
  • Lavora con me
    • La Via del Talento
      • Dicono di me
  • Blog
  • In regalo per te
  • Contatti

8 Dicembre 2019 da Benedetta Bortoluzzi Leave a Comment

Il processo di pianificazione di carriera

Il processo di pianificazione di carriera
Foto di Med Badr Chemmaoui su Unsplash

Scegliere una carriera non è mai semplice. 
E farlo senza una pianificazione accurata e consapevole lo è ancora meno.
Dato che una parte cospicua della nostra vita verrà spesa a perseguire una o più carriere, non è il caso di sottovalutare l’importanza di scegliere tra quelle più adatte a noi.
Nel prendere questa decisione ci sono alcuni elementi chiave da considerare e quattro passaggi significativi che possono essere seguiti per renderci più facile il compito.

1 – Autovalutazione

In questo primo passaggio, è necessario raccogliere quante più informazioni possibile, ne ho parlato anche in questo articolo.
Vediamo quelle più rilevanti:

  • i tuoi interessi: quello che ti piace fare
  • i tuoi valori legati al lavoro: le idee e le credenze che sono importanti per te e che guidano le tue azioni
  • il tipo di personalità: le tue motivazioni, i tuoi punti di forza e di debolezza
  • le tue attitudini: i tuoi talenti naturali o le tue abilità acquisite tramite la formazione e l’educazione
  • i tuoi ambienti di lavoro preferiti: al chiuso o all’aperto, in un ufficio o in una fabbrica, in ambienti rumorosi o silenziosi
  • le tue esigenze di sviluppo: la necessità di approfondire ulteriormente la tua formazione o preparazione
  • la realtà: circostanze che possono influenzare le tue possibilità di lavorare in un determinato ambito

Durante questo passaggio potresti già intravedere alcune carriere più adatte a te, ma potresti anche avere bisogno di maggiori informazioni prima di poter prendere una decisione finale. 
Il secondo passo ti aiuterà a farlo.

2 – Esplorazione delle possibili carriere

L’esplorazione delle possibili carriere si concentra sulla conoscenza delle professioni che sembrano adattarsi meglio ai risultati ottenuti tramite l’analisi precedente. 
Utilizza tutte le risorse a tua disposizione per ottenere più dettagli possibili riguardo alle descrizioni dei diversi tipi di lavoro e a mansioni lavorative specifiche.
Raccogli informazioni sul mercato del lavoro tra cui, ad esempio, il salario medio e le prospettive professionali.
Dopo aver completato questa ricerca preliminare, puoi iniziare a depennare le professioni che non fanno per te e a ottenere maggiori dettagli su quelle che ti interessano maggiormente.
Questo è il momento ideale per pianificare colloqui informativi con le persone che svolgono la professione che intendi intraprendere.

3 – Valutazione

Durante questo passaggio, deciderai quale occupazione è la più adatta a te in base a ciò che hai appreso nei passi precedenti.

Per una corretta valutazione:

  • identifica l’occupazione a cui sei più interessato e una o due alternative a cui ricorrere se, per qualsiasi motivo, non riesci a perseguire la tua prima scelta
  • pensa seriamente a come ti preparerai ad entrare nella carriera prescelta, ai potenziali costi associati, alla eventuale necessità di formazione e ai possibili ostacoli che potresti incontrare lungo il tuo percorso
  • ripeti il passo due se hai necessità di esplorare ulteriormente le tue opzioni prima di prendere una decisione. 
4 – Azione

Questo è la fase in cui dovrà prendere forma un piano d’azione per la tua carriera. 
Servirà come guida per raggiungere il tuo obiettivo finale, ovvero quello di ottenere il lavoro che hai identificato come il più adatto a te nel passaggio precedente.
Metti a fuoco quali obiettivi (sia a lungo termine che a breve termine) ti aiuteranno a raggiungere il tuo scopo.
Se hai necessità di ulteriore formazione, documentati riguardo a scuole di specializzazione, master e corsi professionali.
Inizia ad impostare una strategia efficace per cercare lavoro:
– identifica chi possono essere i tuoi potenziali datori di lavoro
– scrivi il tuo curriculum e le lettere di presentazione
– inizia a prepararti per i colloqui di lavoro

Cos’altro dovresti sapere sulla pianificazione di carriera

È bene sapere che il processo di pianificazione di carriera non finisce mai. 
In alcuni casi la tua carriera potrebbe avere nuovi sviluppi oppure potresti scegliere di ridefinire i tuoi obiettivi professionali.
Indipendentemente dalla fase in cui ti trovi nella tua carriera, trovare del tempo per una pianificazione consapevole ti aiuterà a mantenere una maggiore concentrazione sui tuoi obiettivi professionali.
Puoi provare a seguire il processo di pianificazione di carriera in autonomia oppure puoi lavorare con un Career Coach che ti aiuterà durante le diverse fasi.

Per capire se posso essere io la coach più adatta alle tue esigenze, fissa subito un incontro conoscitivo gratuito con me oppure scrivimi a info@benedettabortoluzzi.it.

 

Filed Under: Orientamento

Reader Interactions

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Chi sono

Sono un ingegnere (per davvero!) che è stato folgorato sulla via del coaching. Utilizzo quindi un approccio diretto, strutturato e senza fronzoli per aiutarti a fare chiarezza nelle tue scelte formative e professionali proprio quando non sai che strada intraprendere.

Ultimi post

  • Il processo di pianificazione di carriera 8 Dicembre 2019
  • Quali sono i tuoi super-poteri? 1 Dicembre 2019
  • I passi giusti per cambiare carriera 17 Novembre 2019
  • Un’alternativa agli obiettivi S.M.A.R.T. 10 Novembre 2019
  • Come fare una corretta autovalutazione per scegliere la tua carriera 3 Novembre 2019

Categorie

  • Cambio lavoro (11)
  • Obiettivi (11)
  • Orientamento (12)
  • Talento (12)

Ti piacciono i miei post?

Iscriviti alla mia newsletter [Talenti] e ricevi subito in regalo il mio workbook "Alla ricerca del talento perduto - 7 giorni per scoprire i tuoi talenti nascosti"!

La mia newsletter contiene consigli su come scoprire e allenare i propri talenti, offerte speciali, anticipazioni di nuovi servizi e molto altro.

contatti

Benedetta Bortoluzzi
Ingegnere dei Talenti
info@benedettabortoluzzi.it
P.IVA: 10609030969

ASSOCIAZIONE

Coach associato a ICF Italia.
ICF Italia ID: n. 285

ALTRI LINK

Privacy policy
Cookie policy

© 2022 · Benedetta Bortoluzzi - Ingegnere dei Talenti · Credits: Roberta Spadoni Art Director & Lagiò